
Benvenuti allo Spazio Shanti

LE DIRETTE STREAMING SONO DISPONIBILI
IN REGISTRATA NEI DUE GIORNI SUCCESSIVI
INVITO ALLA LETTURA: LA STORIA DI NANDA
CONFERENZA ONLINE GRATUITA CON GIULIO GEYMONAT

Lo Spazio Shanti organizza una conferenza online di Giulio Geymonat, sabato 20 febbraio, ore 18-19.15. Tema della conferenza: "La Storia si Nanda", un'opera che rappresenta uno dei capolavori della letteratura sanscrita e che declina in forma poetica i fondamenti della filosofia buddhista.
L'evento è gratuito, ma occorre la prenotazione. Puoi scrivere a:

MEDITAZIONE
DELLA LUNA PIENA
IN STREAMING
SABATO 27.02.2021
ORE 20.30/21.45
SUSI E DANIELE

PH. MARIA ELENA FANTASIA
SUSI STEFANINI, insegnante di yoga da oltre vent'anni, laureata in Fisica (Università di Pavia), specializzata in Fisica Sanitaria, si è diplomata a Milano in Lingua e Cultura indiana presso l'Ismeo, Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente, con la Dott.ssa Marilia Albanese. Dopo anni di lavoro nel campo della fisica sanitaria (con attività di ricerca presso l'Istituto dei Tumori di Milano e il Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York) ha deciso di dedicare la sua vita completamente allo yoga e alle arti della cura naturale. Diplomata con la Federazione Italiana Yoga, insegna da oltre vent’anni ed è stata docente di pranayama presso la scuola federale di formazione per insegnanti yoga di Milano e Trieste (ISFIY). Lo Hatha-yoga come espressione corporea delle dinamiche di prana e mente è il modello di pratica che propone, ispirata dalla visione di Swami Rama dell'Himalaya e di Swami Veda Bharati. Susi è inoltre operatrice professionale Shiatsu e ha una lunga esperienza nell’insegnamento dello Yoga in gravidanza.
DANIELE BELLONI propone l'esperienza dello yoga come arte dell'equilibrio fra espressione corporea e dinamiche mentali. Nel suo stile d'insegnamento si esprime una inesauribile curiosità verso la ricchezza del cammino umano in cui coesistono movimento, cuore e passioni, ma anche immobilità, pace e silenzio. Il suo primo approccio alle discipline orientali avviene con lo studio delle arti marziali di cui apprezza in particolare l'aspetto dell'integrazione corpo-mente. L'incontro con il maestro Swami Veda Bharati rappresenta un punto di svolta nella sua formazione poiché gli consente di approfondire la conoscenza della Tradizione himalayana di yoga e meditazione. Daniele è giornalista e scrittore e con Susi Stefanini ha curato la traduzione e pubblicazione di cinque libri di Swami Veda per Mimesis, editore che gli ha affidato la collana "Verso l'Himalaya - Libri sullo yoga, la filosofia indiana e la nuova coscienza". Ha tradotto inoltre il libro/CD di Swami Veda Bharati "Impara a Meditare" (2010) registrando direttamente in India tre tracce di meditazione accluse al libro, e assieme a Susi Stefanini è autore del DVD "Il Segreto dello Yoga" (Edizioni "Yoga Horizons", 2012). Con Mimesis ha pubblicato due libri: "India e altrove, Racconti sul tennis e l'arte di vivere" (2008) e "Reportage dal silenzio, L'India, lo yoga, i guru e altre cose che ci sfuggono" (2015). Ha pubblicato inoltre Medicina Naturale con Piemme (2000).